sabato 24 dicembre 2011
RACCONTANDO dicembre 2011
E' uscito il nuovo numero del nostro periodico RACCONTANDO, è possibile scaricarlo anche dall'apposito link del sito della Fondazione fondmassignan.altervista.org
lunedì 5 settembre 2011
Inaugurazione Fattoria Didattica Integrata
La Fondazione
Famiglia Paolino Massignan –Dopo di Noi- ONLUS, dopo aver realizzato una
struttura per il “dopo di noi” di dieci persone con disabilità, negli ultimi
anni si è impegnata a dar vita al progetto “Fattoria Didattica Integrata”, con
il quale si prefigge l’attivazione di nuovi servizi riabilitativi e la
creazione di nuove opportunità per l’inserimento lavorativo delle persone con
disabilità, realizzando nel contempo un
centro di aggregazione per l’effettiva integrazione di queste persone.
Il progetto è
stato ed è gestito in piena sintonia tra la “Fondazione Famiglia Paolino
Massignan –Dopo di Noi- ONLUS” e le
organizzazioni che da sempre le sono partners:
“Cooperativa Sociale ’81 società cooperativa”, “Piano Infinito cooperativa Sociale”,
“Associazione Cooperativa 81” e “Associazione Calimero non esiste”.
Attualmente,
nell’ambito del progetto, sono già stati realizzati:
·
un
parcheggio per visitatori ed utenti,
·
un blocco servizi comprendente 3 bagni,
spogliatoio, docce,
·
una
porzione di fabbricato rurale adibito a ricovero macchine ed attrezzature
agricole,
·
un
impianto fotovoltaico di 11 Kwp,
· la
scuderia con tre cavalli (tutti donatici) con possibilità di ospitarne fino a 6
ed ampliabile a 9/10,
·
la
tensostruttura di 1.100 mq. adibita a
maneggio coperto,
·
due
paddok di circa 5.700 mq,
·
un
parco didattico di 4.000 mq circa,
·
una
minifattoria di 2.000 mq.
L’attività di
ippoterapia (riabilitazione equestre) è già operativa da fine maggio con utenti
di Cooperativa Piano Infinito e prossimamente Cooperativa Moby Dick di
Arzignano, Cooperativa Primavera 85 di Altavilla Vicentina, Associazione
Tangram di Vicenza, oltre ad altri privati con postumi di trauma.
La nostra
attività di riabilitazione equestre è stata inserita nei piani di zona della
locale ULSS 5.
La
minifattoria ospita animali per la pet-therapy; attualmente:
·
due
asinelle,
·
una
capretta,
·
oche,
·
tacchini,
·
polli,
·
un
cane.
Da oltre un
anno, con l’aiuto di volontari abbiamo iniziato un’attività di orticoltura con
una modesta produzione venduta direttamente nella sede di Cooperativa 81 a
Montecchio Maggiore.
Le attività
avviate con il progetto Fattoria Didattica Integrata vengono, e sempre più
verranno, utilizzate da una vasta utenza disabile residente nei comuni della
vallata Agno/Chiampo, ma anche da persone con disabilità residenti nella fascia
Ovest della città di Vicenza e dei comuni limitrofi. Possiamo quindi ben dire che quanto è stato
realizzato, e si andrà a realizzare, va a coprire una richiesta di servizi alla
disabilità espressi dal territorio dell’Ovest Vicentino.
A nome di codesta Fondazione, nonché di
Cooperativa 81 e Piano Infinito ci è gradito invitarVi all’inaugurazione della
“Fattoria Didattica Integrata” che stiamo organizzando a Brendola, in via
Quintino Sella 20, per sabato 24
settembre prossimo a partire dalle ore 15,00.
L’occasione
sarà anche un importante momento per ricordare il trentennale della
costituzione della Cooperativa Sociale ’81, storica ed importante
organizzazione di solidarietà sociale del nostro territorio, che ha promosso la
costituzione e la crescita della nostra Fondazione, di Cooperativa Piano
Infinito e delle due associazioni di volontariato che ci sostengono.
Il
Presidente
(Orfeo Rigon)
domenica 26 giugno 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)